Per la "Settimana della Conciliazione" un booklet a fumetti informa divertendo sulle procedure conciliative

SI E' SVOLTA nei giorni compresi tra il 15 e il 20 ottobre, la quarta edizione della "Settimana della Conciliazione", organizzata dalle Camere di Commercio di tutta Italia. Una serie di eventi, convegni, seminari e molte altre iniziative, tese a informare imprese e consumatori sulle potenzialità e sulla convenienza della conciliazione, uno strumento flessibile che permette la soluzione delle controversie tra imprese e imprese e consumatori, attraverso un procedimento non contenzioso, alternativo all'azione giudiziaria. In questo modo è possibile risparmiare, spendendo di meno, sui costi più elevati che si dovrebbero sostenere agendo per via giudiziaria, oltre a permettere alle parti in causa di giungere ad un accordo in tempi considerevolmente più stretti. Il tutto con l'aiuto di un soggetto terzo, il conciliatore. Il compito di questa figura non è tuttavia quello di decidere della controversia, nè tantomeno di esprimere valutazioni sulle posizioni delle parti in causa, ma quello di ascoltare entrambe le parti, cercando la soluzione più opportuna. Le Camere di Commercio sottolineano comunque che questo tipo di procedimento non sostituisce quello giudiziario; di conseguenza le parti in causa potranno decidere in un secondo tempo di rivolgersi al giudice ordinario. Quest'anno, a spiccare tra le iniziative organizzate dalle Camere di Commercio, è stata la pubblicazione di un booklet a fumetti, teso ad informare divertendo. Il protagonista delle vicende narrate è Conciliator, un bizzarro "paladino della conciliazione", che ricorda un pò tutti i più famosi supereroi dei fumetti, da Batman a Superman. Nella vita quotidiana è il signor Placido, il goffo impiegato di una Camera di Commercio, in preda a un amore non corrisposto per la collega Viviana Labella. Ma, non appena in città sta per nascere una controversia, il badge a forma di smile sulla sua giacca inizia a vibrare, nel cielo si staglia lo smile-segnale, e Placido si trasforma nel mitico Conciliator, il risolutore delle controversie, con tanto di mantello e capacità di volare. Il supereroe accompagna i contendenti alla Camera di Commercio e, mentre alla sua vista Viviana si strugge d'amore, le parti in causa risolvono il problema. Missione compiuta e lieto fine, dunque, come tutti si aspettano. Ma quando Conciliator, lasciato il posto al signor Placido, finge di essere tornato da una lunga visita alla toilette, si becca un rimprovero dai piani alti per le lunghe e ingiustificate assenze.
Per saperne di più:
il fumetto:
0 commenti:
Posta un commento