Nuovo record del gasolio, che ha toccato 1,341 euro al litro. Monito dall'Ue all'Italia: a rischio deferimento. Aumenta anche il prezzo del granoMilano. Non conosce tregua la preoccupante corsa del prezzo del petrolio, che oggi ha toccato cifre sopra i 100 dollari al barile. Al mercato di New York il greggio ha infatti aperto a 100,58 dollari al barile (+0,9%), un nuovo, allarmante record storico. A risentirne è stato il prezzo del gasolio, che in Italia - in un rifornimento Q8 della provincia di Roma - ha toccato 1,341 euro al litro. Ma gli aumenti non riguardano solo casi isolati. Nei listini di vendita consigliati dalla Total ai propri gestori, il carburante ha registrato un aumento che lo ha portato a 1,335 euro al litro. Il caso italiano, in particolare, ha animato il tavolo della Commissione europea che, per le "restrizioni nazionali sull'apertura delle stazioni di servizio" ha deciso di deferire il nostro Paese alla Corte europea di giustizia. Secondo quanto esposto in un comunicato di Bruxelles, infatti, tali restrizioni violano "l'articolo 43 del Trattato sulla libertà di stabilimento nell'Unione". Tuttavia, nello stesso comunicato, si precisa anche la decisione di concedere all'Italia "un termine dilatorio di quattro mesi per verificare la possibilitá di rilanciare e attuare concretamente una riforma del settore prima di procedere all'esecuzione della sua decisione di adire alla Corte Ue". Non sono sfuggite infatti alle analisi della Commissione le condizioni del caso italiano, che impediscono l'apertura di nuove stazioni di servizio al rispetto delle condizioni di programmazione del mercato. In alcune regioni, infatti, a causa della programmazione locale, l'apertura di nuove istallazioni viene subordinata alla chiusura di un certo numero di quelle già esistenti, o alla conformità alle disposizioni del piano regolatore.
Il grano si unisce alla corsa - In tutto questo non è da meno la corsa al rialzo del prezzo del grano che - al Chicago Board of Trade (il punto di riferimento del commercio internazionale delle materie prime agricole ndr) - ha raggiunto oggi il record di oltre 31 centesimi di euro al kg. A rassicurare è tuttavia la Coldiretti, che ha sottolineato come nell'Unione Europea, nonostante il fatto che l'aumento del prezzo del petrolio influenzi i trasporti, l'effetto sia contenuto grazie al buon rapporto di cambio dell'euro sul dollaro, ora di 1,5155.